
Riparte “Movimento in materna” il progetto di educazione motoria e psicomotoria nelle scuole dell’infanzia del territorio padovano. Da ottobre a maggio, una seduta a settimana, docenti esperti dell’US Acli (10 laureati in scienze motorie con competenze specifiche, coordinati da Laila Maso, educatrice psicomotoria e specializzata nel settore della prima infanzia) saranno a scuola con i bambini da 3 a 6 anni, per offrire un momento “speciale” di educazione al movimento. L’educazione motoria aiuta i bambini a consolidare le proprie capacità sensoriali, percettive, motorie e sociali; li stimola ad orientarsi in maniera personale e a compiere scelte anche innovative. L’educazione al movimento inoltre indirizza il bambino, singolo e in gruppo, alla scoperta del mondo che lo circonda, lo incoraggia ad entrare in relazione con gli altri, rinforzando la capacità di aggregazione sociale, con l’interiorizzazione e il rispetto pratico dei valori della libertà, della cura di sé, degli altri e dell’ambiente, della solidarietà, della giustizia e dell’impegno ad agire per il bene comune. Sono 20 le scuole coinvolte complessivamente nel progetto, che ci permettono di incontrare un migliaio di bambini.