
“I bambini e le loro capacità di stare in relazione con sè e con l’altro tra corpo, emozione e relazione: il contributo dell’educatore motorio” è il titolo del corso di formazione organizzato dall’US Acli di Padova, una proposta formativa rivolta a laureati in scienze motorie, diplomati ISEF, laureati in scienze della formazione primaria, educatori della scuola dell’infanzia, insegnanti e allenatori che si relazionano con fascia d’età dai 3 ai 10 anni. Il percorso si sviluppa in 5 incontri in parte diversificati per principianti ed esperti, e ha lo scopo di sostenere la professionalità dell’educatore motorio nelle sue capacità di sintonizzarsi con i bambini, con le loro modalità relazionali e con i loro bisogni evolutivi, e di aggiornare l’utilizzo di strumenti relazionali e operativi ad integrazione della propria competenza nella gestione dell’attività motoria. Queste le date e le sedi: 2 dicembre al palazzetto di Sant’Angelo di Piove (Via del donatore del sangue), 3 febbraio, 24 febbraio, 24 marzo e 14 aprile al palazzetto dello sport di Polverara (Viale dello sport). Gli incontri si svolgeranno al sabato dalle ore 9.00 alle 13.30. La relatrice principale sarà la Dott.ssa Mabi Cinquini psicologa, psicomotricista e psicoterapeuta. L’iscrizione è obbligatoria e richiede una quota di € 90,00 per 3 incontri (esperti) per tesserati US Acli, € 120,00 per 4 incontri (principianti) per tesserati US Acli, € 120,00 per 3 incontri (esperti) per i non tesserati Us Acli, € 160,00 per 4 incontri (principianti) per i non tesserati US Acli. Info: Laila Maso 049.867.06.59 – segreteria@usaclipadova.org