D.lgs n. 169 del 20 luglio 2013.
Le nuove regole sui certificati medici e l’utilizzo del defibrillatore, sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e disciplinano la certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale, e le linee guida per la dotazione e l’utilizzo dei defibrillatori e di altri dispositivi salvavita. Tutte le attività riconducibili ad un Ente di Promozione Sportiva come l’USAcli sono classificate come “attività sportive non agonistiche”, e viene richiesta la certificazione medica con validità annuale.
- D.lgs n° 169 del 20 luglio 2013
- Delibera Certificazione Sanitaria approvata dal Consiglio Nazionale US ACLI
Sarà cura dell’associazione/società sportiva conservare il certificato medico presentato dal socio all’atto dell’iscrizione.
Per quanto riguarda il defibrillatore, tutte le società sportive dilettantistiche dovranno dotarsene, anche se è prevista la possibilità di condividere l’uso tra più società sportive frequentanti lo stesso impianto, o di demandare l’onere della dotazione al gestore dell’impianto stesso.
Write a comment:
You must be logged in to post a comment.