US ACLI
L’Unione Sportiva Acli è l’Associazione sportiva nazionale promossa dalle Acli per promuovere e organizzare attività motorie, ludiche e sportive rivolte a soggetti di ogni età e di ogni condizione sociale, con particolare attenzione alle persone più esposte a rischi di emarginazione. L’Unione Sportiva, oggi rilancia con forza iniziative che mirano a promuovere la qualità dello sport per migliorare la qualità della vita delle persone, la società e la vita civile.
La “mission” iniziale dell’US Acli è quella di uno sport ricreativo per i lavoratori e le loro famiglie, accessibile in
termini economici e in termini di pratica non professionistica. Attraverso successive modulazioni – Sport come servizio sociale; Sport per tutti e di tutti; Sport come diritto di cittadinanza -, la ragione di esistenza dell’US Acli, e la sua attività essenziale, è rimasta quella di promuovere lo sport con un’attenzione privilegiata alla centralità della persona.
Dal Dicembre del 1998 l’US Acli è associata a TransFair Italia, un’associazione senza scopo di lucro il cui obiettivo è la promozione di prodotti del commercio equo e solidale provenienti dal sud del mondo. L’instaurarsi di questo rapporto ha portato ad un primo risultato, il progetto pilota “Per un pallone equo e solidale” a cui hanno fatto seguito diverse iniziative contro lo sfruttamento del lavoro minorile nella produzione di palloni per lo sport.
Le discipline sportive
ciclismo, podismo, sport equestri, pallavolo, pallacanestro, ginnastica, danza, fitness, calcio a 5, twirling, tennis, acquagym, arti marziali, yoga e tante altre.
I progetti
movimento in materna e primo sport, attività motoria e psicomotoria nella scuola, vitattiva, attività motoria e sociale per anziani, spazi agibili e indipendenti, attività motoria per diversamente abili, sport e famiglia, attività psicomotoria per genitori e figli, sport e solidarietà, attività sportiva solidale.
I servizi
Gestione attivita’ motoria, gestione impianti sportivi, gare e manifestazioni, consulenza per societa’ sportive.
La formazione
specializzazione per educatori psicomotori, istruttori di fitness e wellness, dirigenti e giudici di gara, insegnanti educatori e animatori.
I numeri
- 15.000 soci tesserati
- 140 società sportive
- 200 Dirigenti
- 420 Tecnici
Write a comment:
You must be logged in to post a comment.